Il suono dell'universo.

venerdì 17 dicembre 2010

Anche gli USA firmano per i Popoli Indigeni.

di Chiara Madaro

Il 16 dicembre 2010 gli Stati Uniti hanno annunciato di appoggiare la Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Diritti Dei Popoli Indigeni. A due settimane dall’input della FAO, Barack Obama ha fatto questo annuncio dalla White House Tribal Nation Conference. Già lo scorso aprile gli US affermarono di voler rivisitare la loro posizione in merito a tale questione. Questo annuncio avveniva proprio un mese dopo che il Canada si muovesse in tal senso. La Nuova Zelanda, invece, ha dichiarato il proprio appoggio in Aprile mentre l’Australia si era già mossa in tal senso nel 2009.
Queste azioni risultano di grande importanza perché quando la Dichiarazione fu adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007, quattro Paesi votarono contro: Australia, Canada, Nuova Zelanda e Stati Uniti.
Molti popoli indigeni vivono in simbiosi con l’ambiente e sono strettamente dipendenti dalle risorse naturali per la loro sopravvivenza. Essi hanno inoltre sviluppato una specifica competenza sulle risorse naturali terrestri e acquatiche. “Ma gli sforzi per ottenere sicure riserve di cibo e sviluppo sostenibile – dice la FAO - sono compromessi dal continuo degrado ambientale e dall’erosione dei saperi tradizionali”. Inoltre molte delle terre abitate da popoli indigeni sono altamente vulnerabili rispetto ai cambiamenti climatici. Così gli abitanti di queste aree hanno raggiunto delle conoscenze avanzate e attuato strategie che potranno essere utili negli scenari climatici che si prospettano per il futuro.
La giornata mondiale dei popoli indigeni si celebra il 9 agosto.
E’ possibile scaricare il documento FAO al seguente link.
http://www.fao.org/docrep/013/i1857e/i1857e00.htm

mercoledì 15 dicembre 2010

2011 – Anno internazionale delle foreste.

Di Chiara Madaro.

Si è appena conclusa a Cancun, in Messico, la Conferenza delle Parti dell’Onu sui cambiamenti climatici.
Dopo il fallimento del meeting di Copenhagen, la comunità internazionale sembra essersi sbloccata in merito al processo decisionale sebbene gli accordi presi non siano vincolanti ma su base volontaria.
Si tratta comunque di un primo passo in avanti, il più concreto ad oggi, che va nella direzione della gestione sostenibile delle foreste. Un passo dovuto che si muove sul percorso segnato dall’IPCC, il Panel Internazionale sui Cambiamenti Climatici, organo che in un rapporto del 2007 ha confermato il dato secondo il quale la deforestazione causa il 18-20% dell’emissione globale di gas a effetto serra; molto più di tutte le emissioni globali dovute al settore dei trasporti pubblici e di ogni altra emissione dovuta ai carburanti di origine fossile. Secondo l’IPCC, inoltre, la deforestazione è la causa principale dei cambiamenti climatici. Le foreste infatti sono in grado di sequestrare 5 miliardi di tonnellate di carbonio – il 20% delle emissioni totali annuali di carbonio dovute ad attività umane. Secondo questi studi si è calcolato che la vegetazione forestale globale assorbe 283 Gigatonnellate di carbonio. E’ per questo che le foreste vengono denominate ‘sinks’ ovvero depositi di carbonio.
Le foreste assumono quindi un ruolo cruciale nelle politiche internazionali per la mitigazione dei cambiamenti climatici.
E’ così che la COP ha approvato il REDD+, Riduzione delle Emissioni da Deforestazione e Degrado, un programma lanciato nel settembre 2008 e che ha tre obbiettivi principali: la conservazione delle foreste, la valorizzazione dello stoccaggio di carbonio e la gestione sostenibile delle foreste.
Si tratta di questioni di enorme importanza che necessitano però di un’attenta e responsabile gestione.
Si calcola che il 56% della copertura forestale mondiale si collochi in aree tropicali e subtropicali e solo 7 paesi posseggono il 60% di zona forestata.
Molti di questi sono paesi con economia in transizione e in via di sviluppo e questo costringe i relativi governi a concedere il taglio di vaste aree per favorire lo sviluppo economico.
Ma più di un miliardo di persone vivono grazie alla foresta, un terzo di tutta la popolazione mondiale. Centinaia di migliaia di persone traggono medicine per curarsi, cibo per nutrirsi, fuoco per riscaldare le loro abitazioni, vegetali per costruire le loro dimore.
Nel dicembre del 2005 un gruppo di paesi appartenenti alla Coalition of Rainforest Nations, guidate da Papua Nuova Guinea e Costa Rica hanno sottoposto una proposta formale in occasione della COP 11 di Montreal per la riduzione delle emissioni di GHG dovute a deforestazione.
Un buon uso del REDD+ dovrebbe però rispettare le conoscenze e i diritti dei popoli indigeni e dei membri delle comunità agricole locali coinvolgendole quali stakeholders nei progetti di gestione delle aree forestate.
Per questo appare necessario intraprendere politiche che si muovano nell’ottica di una democrazia multiculturale e decentralizzata.
Foreste tropicali, aree di alta montagna, aree costiere, zone soggette ad inondazioni, foreste temperate.
I popoli indigeni del mondo abitano tra i più fragili e preziosi ecosistemi esistenti al mondo.
La loro esistenza culturale, spirituale ed economica dipende strettamente dalla salubrità dei luoghi che abitano. E’ per questo che appare sempre più necessario che le nazioni del mondo si adoperino per la gestione sostenibile degli ecosistemi forestali. Una gestione che non può trascendere dal rispetto delle genti che abitano questi territori naturali e delle loro millenarie conoscenze.
Purtroppo alcuni programmi di sviluppo di queste aree hanno danneggiato ulteriormente fragili biomi e numerosi popoli indigeni vengono scacciati con violenza e senza che venga loro assegnato un idoneo luogo in cui poter abitare, pescare, cacciare, coltivare, vivere dignitosamente.
In Amazzonia la foresta è popolata da personaggi senza scrupoli come cercatori d’oro, di minerali preziosi, coltan, fazenderos senza scrupoli, madereiros ecc. che occupano e avvelenano terre protette, appartenenti per Costituzione agli indigeni e
rimanendo impuniti.
Nell’aprile del 2009 i popoli indigeni della Terra si sono riuniti nel Global Indigenous Peoples’ Summit on Climate Change da cui è nata la Dichiarazione di Anchorage. Qui viene ribadita l’importanza dei popoli indigeni e dei loro diritti a fronte dei processi che riguardano la mitigazione dei cambiamenti climatici.
Il meeting di Cancun sembra andare nella direzione delle richieste di questi popoli ma a fronte degli immensi interessi economici che le foreste smuovono nel mondo sembra opportuno vigilare sulle prossime mosse che verranno operate rispetto alle aree coperte dalla foresta. Oltre alle già citate prospezioni minerarie e al commercio del legno, infatti, i polmoni verdi del mondo attirano su di sé l’attenzione di speculatori del bio-diesel e di altre risorse naturali da cui derivano importanti principi attivi capaci di combattere efficacemente numerose malattie. Un tema scottante, quello dei diritti intellettuali collettivi, che nel 2000 ha causato una querelle che ha coinvolto l’organizzazione sociale Bioamazonia e la multinazionale Novartis Pharma. In seguito ad un loro accordo, infatti, 10.000 funghi e batteri all’anno sono stati trasferiti nei laboratori svizzeri per tre anni.
Tutto ciò senza chiedere alcuna approvazione ai popoli indigeni e quindi ignorando la Costituzione dell’88.

mercoledì 8 dicembre 2010

I rifiuti della discordia.

di Chiara Madaro.

Differenziata mancata, discariche colme, aree protette violate. I rifiuti di Napoli dominano da mesi la cronaca nazionale. Un tema che valica i nostri confini offrendo al paese un’immagine decadente e disorganizzata. Un tema che apre una ferita aperta – il rapporto tra Nord e Sud Italia – e che investe inesorabilmente tutto lo Stivale. Il cuore della questione è balzato al grosso dell’opinione pubblica alcune settimane fa per merito di Roberto Saviano e così anche i non addetti ai lavori scopre che ‘la monnezza’ viaggia e che al Sud non viene smaltita solo quella prodotta dai locali.
Il fatto è che malgrado la gravità della situazione, malgrado le tossiche esalazioni che vengono emanate nelle strade e nei vicoli di Napoli danneggiando i più vulnerabili bambini e anziani, il Capo dello Stato non ha ancora ricevuto un serio decreto a soluzione della vicenda.
Così per risolvere la faccenda si richiede il volontario intervento delle altre Regioni italiane.
Ma la bacchetta magica del ‘ghe pense mi’ non funziona sempre a dovere così proprio le regioni che vantano successi in ogni campo si tirano indietro affermando di non essere in grado di dare un contributo.
Ed è così che si apre un botte e risposta tra Vendola, che dichiara da subito la disponibilità della Regione Puglia, e Zaia che, al contrario, si dà latitante. La pretestuosità delle giustificazioni di Zaia inducono la Puglia a ritirare quindi la disponibilità a ritirare i rifiuti Veneti allo scopo di sostituirli con quelli della più bisognosa Campania.
«A Vendola rispondo solo con un dato, dice Zaia, noi importiamo dalla Puglia 42 mila tonnellate e ne esportiamo 21 mila».
La replica di Vendola non si è fatta attendere: «Apprezzo molto la furbizia del presidente Zaia, il quale finge di non sapere la differenza tra recupero e smaltimento di rifiuti. Infatti il Veneto conferisce in Puglia “monnezza” da portare in discarica e noi pugliesi inviamo in Veneto rifiuti che sono materia prima per aziende di recupero, come il caso della circa 40mila tonnellate di ceneri leggere che la Regione Puglia esporta in Veneto per il successivo recupero come materiale per l’edilizia. Una bella differenza».

domenica 28 novembre 2010

La voce dell'acqua

"La vita ci offre sempre due possibilità: il giorno e la notte, l'aquila e il serpente,la costruzione e la distruzione, il castigo e il perdono: ma poi c'è sempre una terza possibilità nascosta che unifica le prime due: e tu dovrai scoprirla".

da 'La voce dell'acqua' di Laura Esquivel.

lunedì 22 novembre 2010

Organismi geneticamente modificati.

Di Chiara Madaro.

Dislessia, disturbi dell’apprendimento, dell’attenzione e del comportamento, autismo, leucemie infantili. Se i vostri figli soffrono di questi disturbi è probabile che abbiano alti livelli di alluminio e altri metalli pesanti nel sangue.
Problemi di cui è possibile che soffrano in maggioranza i bambini e i ragazzi del Nord Italia. Sono le regioni settentrionali, infatti, che vivono in aree maggiormente industrializzate ed inquinate e che confinano con Paesi quali Germania, Francia e Svizzera; paesi quindi che ospitano numerose centrali nucleari.
E’ sufficiente che uno dei genitori del bambino abbia vissuto in prossimità di siti inquinati perché il bambino ne risenta. Uno dei dati più impressionanti riguarda lo Stronzio 90, un elemento ricavato da scorie radioattive che viene scambiato per Calcio dal nostro organismo. Un errore fatale soprattutto per organismi in formazione come i bambini.
L’Osservatorio Etico Ambientale ha avviato un progetto già sperimentato negli USA e in Germania: il Progetto ‘Denti da Latte’. Si tratta di creare una banca dati sulla base delle informazioni ricevute dalle analisi di dentini da latte inviati agli scienziati dell’Osservatorio.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare
Marco Saba – 0338.5838282
Roberto de Bortoli – 0348.2457440

venerdì 19 novembre 2010

Portogallo: vertice sul nucleare

I capi di stato della NATO s'incontreranno in Portogallo questo fine settimana per discutere un piano segreto: raggruppare tutte le bombe nucleari americane presenti in Europa in Turchia e in Italia, che ne conta già 80.

Il mondo va verso il disarmo nucleare; la Germania e il Belgio hanno chiesto lo smantellamento delle loro basi nucleari, dopo che alcuni esperti hanno lanciato l'allarme sulla sicurezza degli impianti. Ma il segretario della NATO e altre voci influenti vogliono mantenere l'arsenale europeo a tutti i costi, e il nostro governo sembra disponibile a trasformare l'Italia in un enorme magazzino del nucleare per la NATO.

Avaaz.org si è fatta promotrice di una petizione che potrete trovare al link qui sotto:

http://www.avaaz.org/it/no_nucleare_italia/97.php?cl_tta_sign=ea3aa36dcb490f88308aa56f184ebc57

giovedì 18 novembre 2010

Un buddhi è...

La parola sanscrita buddhi si riferisce alla parte di noi che adora la verità. È brava a distinguere tra ciò che è vero e ciò che è falso, ed è desiderosa di liberarsi. Anche se in alcuni di noi può passare lunghi periodi di letargo, buddhi non si addormenta mai completamente. È sempre pronta a entrare in azione.

mercoledì 17 novembre 2010

Giornata Mondiale Diritti Umani

Il 10 dicembre ricorre la Giornata Mondiale dei Diritti Umani. Un tema amorfo da non ricordare per coloro che vivono comodamente; un diritto per cui combattere per chi vede morire popoli vulnerabili e ne vede calpestare la dignità umana da parte dei sostenitori dell'economia.
Uno dei personaggi che maggiormente si impegnano nella difesa dell'ambiente è Wangari Maathai, una biologa keniota che nel 1977 ha dato vita al Green Belt Movement. Attraverso questo movimento un gruppo di donne provenienti da aree rurali tradizionali hanno iniziato a piantare alberi e arbusti autoctoni popolando la foresta di 20 milioni di piante in circa 30 anni.
L'obiettivo consiste nella conservazione della biodiversità locale e della vita di chi vive grazie alla foresta a fronte di disboscamenti selvaggi e interessi economici su vasta scala.

lunedì 15 novembre 2010

Due eroi per l'ambiente.

di Chiara Madaro

Le R20 sono le Regions of Climate Actions, un’organizzazione globale la cui nascita è stata annunciata dal Governatore della California Arnold Shwarzenegger in occasione della COP-15. L’idea è quella di superare l’empasse in cui si trova il mondo di fronte alla necessità di trovare strategie comuni per la mitigazione dei cambiamenti climatici in atto.
Con la R20 si intende agire ad un livello sub-regionale – contrariamente a quanto accade con organizzazioni internazionali come l’ONU che fin qui hanno dimostrato il fallimento. La COP, infatti, acronimo che sta per Conferenza delle Parti, è un’organizzazione sovranazionale e dovrebbe decidere azioni politiche in campo ambientale basate sulle indicazione di un gruppo di circa 2000 scienziati di tutto il mondo,l’IPCC, Panel Internazionale dei Cambiamenti Climatici.
Shwarzenegger ha avuto la lungimiranza di andare alla ricerca di governatori che in tutto il mondo si sono distinti per avere avviato significative azioni nel campo delle politiche ambientali. E’ così che, di recente, il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, ha ricevuto questo importante invito che lo vede in questi giorni all’ Università della California di Davis ma anche in altri consessi universitari dove spiegherà la politica italiana.

domenica 14 novembre 2010

“Compiendo cose giuste diventiamo giusti,
compiendo cose moderate diventiamo moderati,
facendo cose coraggiose, coraggiosi”. Aristotele,

Mangi 'BIO'?

‘Vedi queste farine? La qualità è migliore di quella del pane che mangi’. E’ quello che dice Angelo Casulli, titolare dell’Azienda Biologica ‘Nuovo Muretto’ di Putignano, Bari. Sono farine che produce in proprio e destinate alle sue mucche.
Questa piccola azienda a conduzione familiare è completamente autosufficiente nei passaggi di filiera: coltivazione di farro, grano e orzo, produzione di foraggi, allevamento del bestiame fino alla creazione di saporite mozzarelle (10€/Kg), ricotte (2€/Kg), formaggi stagionati (15€/Kg) e altri prodotti caseari destinati alla vendita diretta. Tutto nel totale rispetto dei cicli naturali della terra e degli animali. Mentre visitiamo l’azienda il nostro Cicerone fa notare le erbacce spinose nei campi. ‘Tolgono sostanze al terreno. Con un diserbante risolverei il problema in poco tempo spendendo poco – dice ancora Casulli – ma per noi la produzione biologica è una scelta di vita’.
Ex metalmeccanico, Casulli risparmia anche sulla manutenzione dei macchinari ma i sacrifici sono notevoli. ‘I controlli per la certificazione sono un salasso ma chi fa biologico al 100% non è tutelato e valorizzato appieno – dice Angelo - sotto la denominazione ‘bio’ c’è anche chimica perché le vacche devono produrre molto e in fretta; vivono al massimo quattro anni. Chi produce in questo modo vende a costi inferiori. Tanto il consumatore non è capace di riconoscere la qualità’.
Così il paradosso: dopo la Legge sul ‘Bio’ anche in questo settore si è passati all’industrializzazione e i negozi di base che compravano biologico al 100% oggi passano a prodotti che costano meno e sono ugualmente certificati pur facendo la cresta sulla qualità.
‘Le aziende come la mia non si sentono valorizzate – denuncia Casulli – la mia è un’azienda sana e corretta ma se si continua così tra 5-6 anni ho chiuso. Pensa: ho ancora 350q di grano invenduto dall’anno scorso. La gente compra quello più scadente che ha costi inferiori’.

Chiara Madaro