
La Giornata rientra nel
secondo Decennio per il popoli indigeni(2005-2015), stabilito il 22 dicembre
2004 dall’Assemblea Generale con la Risoluzione A/RES/59/174. Il coordinatore
del Secondo Decennio è Sha Zukang, sottosegretario per gli affari sociali ed
economici.
Il secondo decennio ha
cinque obiettivi:
·
La promozione della non-discriminazione e
della inclusione dei popoli indigeni nella implementazione dei programmi e dei
progetti internazionali, regionali e nazionali riguardanti le leggi, le
politiche, le risorse
·
La promozione della piena ed effettiva
partecipazione dei popoli indigeni nelle decisioni che interessano in maniera
diretta o indiretta il proprio stile di vita, le loro terre tradizionali e i
territori, la loro integrità culturale in quanto popoli indigeni e i diritti
collettivi o ogni altro aspetto della loro vita in considerazione del principio
del libero, previo e informato consenso
·
Le ridefinizione delle politiche di
sviluppo che si distaccano da una visione di equità compreso il rispetto per la
diversità culturale e linguistica dei popoli indigeni
·
L’adozione di politiche specifiche,
programmi, progetti e fondi per lo sviluppo dei popoli indigeni con una particolare
enfasi sulle donne indigene, i bambini e i giovani
·
Lo sviluppo di solidi meccanismi di
monitoraggio e potenziamento a livello internazionale, regionale e
particolarmente a livello nazionale della implementazione di regole nel campo
legale, politico e operativo per la protezione dei popoli indigeni e per il
miglioramento delle loro vite
Foto: http://www.24emilia.com
Nessun commento:
Posta un commento